• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Privacy

Informativa sulla tutela della Privacy e l’utilizzo dei Cookies

Meta S.a.s. illustra, nella presente pagina, come tratta i tuoi dati e come agiscono i cookie che vengono installati dal sito https://marcoparolini.it. La presente Privacy Policy è resa nel rispetto dell’articolo 13 del GDPR 2016/679 (General Data Protection Regulation, Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali), della Raccomandazione n. 2/2001 del Gruppo di lavoro ex art. 29 e del Provvedimento generale del Garante Privacy in materia di cookie dell’8 maggio 2014, n. 229. Quanto segue si applica unicamente al sito https://marcoparolini.it; il titolare del trattamento non è responsabile dei dati inseriti e dei cookie installati da parte di altri siti eventualmente consultati tramite link. Meta S.a.s. tratta i dati che l’utente inserisce spontaneamente attraverso i form presenti nel sito unicamente per rispondere alle richieste dell’utente. Eventuali ulteriori finalità (a titolo esemplificativo e non esaustivo finalità di marketing o comunicazione dei dati a società con cui abbiamo una partnership per finalità di marketing loro proprie) saranno oggetto di esplicita e motivata richiesta e di un consenso specifico e facoltativo.

Il trattamento dei dati si svolge in modalità informatica, seppur non si escludono potenziali trattamenti in modalità cartacea. Non vengono utilizzati processi decisionali automatizzati per trattare i dati personali.

I tuoi dati personali, raccolti attraverso i form del sito, verranno conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle tue richieste. Laddove sussistesse una normativa ulteriore ad imporre un tempo di conservazione più lungo, tale normativa verrà rispettata. I dati raccolti attraverso i cookie verranno conservati per il periodo di tempo stabilito dal singolo cookie.

I tuoi dati non saranno comunicati né diffusi, senza il suo specifico e facoltativo consenso, a soggetti terzi rispetto a Meta S.a.s.. I tuoi dati non saranno da trasferiti verso Paesi terzi o organizzazioni internazionali extra UE.

Hai diritto di richiederci in qualsiasi momento l’accesso ai dati che ti riguardano, la loro modifica, integrazione o cancellazione, la limitazione o l’opposizione al loro trattamento, laddove vi siano motivi legittimi, nonché la portabilità dei suddetti dati presso un altro titolare del trattamento. Ti forniremo risposta entro 30 giorni.

Potrai revocare, in qualsiasi momento, i consensi prestati sul presente sito, contattando direttamente il Titolare del Trattamento – Meta S.a.s. – sede legale Via Marighetto 54 38123 Trento (TN) (motylab@gmail.com) o il Responsabile del Trattamento – Marco Parolini (titolare di Meta S.a.s.) (marco.parolini@motylab.com) se quest’ultimo non coincide con il titolare del trattamento. Ti è possibile inoltre proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale, laddove reputi che i tuoi dati siano stati trattati illegittimamente.

Termini e Condizioni

Le presenti linee guida generali sono state redatte per garantire l’utilizzo di tutte le funzionalità del sito web https://marcoparolini.it da parte degli utenti. I Termini e Condizioni di Utilizzo e la Politica sulla Privacy e sui Cookie includono informazioni dettagliate sulle nostre politiche e norme. Si consiglia di leggerle attentamente. La seguente sezione viene fornita a fini puramente informativi.

I presenti Termini e Condizioni di Utilizzo (“Termini di Utilizzo”) si applicano a ogni visita e a ogni utilizzo del sito web di Meta S.a.s. (“Marco Parolini”), nonchè a tutte le informazioni, ai consigli e/o ai servizi forniti all’utente o reperibili sul sito web https://marcoparolini.it. Utilizzando il presente sito web, l’utente accetta l’applicabilità di questi Termini di Utilizzo. Si precisa che i presenti Termini di Utilizzo posso subire variazioni nel tempo. Tali variazioni entrano in vigore dal momento in cui i Termini di Utilizzo modificati sono pubblicati sul sito. Si invitano gli utenti del sito web a consultare regolarmente i Termini di Utilizzo per verificarne eventuali modifiche.

Le Informazioni sono fornite a carattere puramente informativo e non sono da intendersi come raccomandazioni. Meta S.a.s. non è responsabile per danni derivati dall’utilizzo (o dall’impossibilità di utilizzo) del presente sito web, compresi i danni causati da virus o derivati dall’inesattezza o incompletezza delle informazioni, ad eccezione dei danni derivati da comportamento doloso o da negligenza grave riconducibili a Meta S.a.s..

Meta S.a.s. non è responsabile per danni derivati dalla mancanza di adeguatezza, tempestività o accuratezza del presente sito web o delle Informazioni in esso contenute. Meta S.a.s. non è inoltre responsabile dei danni derivati dall’utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i danni derivati dalla mancata o tardiva offerta di comunicazioni elettroniche, dall’intercettazione o dall’alterazione delle comunicazioni elettroniche da parte di terzi o da programmi informatici utilizzati per le comunicazioni elettroniche e per la trasmissione di virus. Meta S.a.s. respinge qualsivoglia garanzia comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie sulle condizioni, sulla qualità, sulla commerciabilità, sull’idoneità a uno scopo specifico e sull’assenza di violazioni.

Le informazioni fornite da terzi costituiscono l’espressione di opinioni personali di tali terzi. Meta S.a.s. non si assume alcuna responsabilità in merito a tali informazioni. I collegamenti ipertestuali presenti sul sito web possono indirizzare i visitatori verso siti web esterni gestiti da terzi. Meta S.a.s. non è responsabile dei contenuti e del funzionamento di tali siti web esterni. Inoltre, Meta S.a.s. non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi che possono essere offerti in tali siti web.

Fatto salvo quanto diversamente indicato, tutti i diritti di proprietà intellettuale sul presente sito web e sulle informazioni sono di proprietà di Meta S.a.s.. Tali diritti comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti i diritti d’autore, i diritti sulle denominazioni commerciali, i marchi nominali, i marchi d’immagine e i loghi di Meta S.a.s.. Agli utenti è consentito leggere il presente sito web e le informazioni e farne copie ad uso esclusivamente personale, ad esempio tramite stampa o memorizzazione. È vietato qualsiasi altro utilizzo del sito web o delle informazioni, ad esempio la memorizzazione o la riproduzione completa o parziale del sito web di Meta S.a.s. in qualsiasi sito internet esterno, così come l’alterazione delle informazioni e la pubblicazione delle stesse su altri siti internet, piattaforme o social network, salvo che il sito abbia espressamente attivato tale funzionalità. Tale limitazione si applica altresì alle informazioni e a ogni altro contenuto, ivi compresi marchi, loghi e segni distintivi appartenenti a Meta S.a.s., pubblicati sui profili presenti su social network, siti internet, piattaforme e blog direttamente raggiungibili dall’utente tramite il sito.

In caso di invio di idee non richieste e/o di materiali composti da testi, immagini, suoni, software, informazioni o simili (i “materiali”) al presente sito web o a Meta S.a.s. tramite e-mail o altro mezzo, Meta S.a.s. ha il diritto di utilizzare, copiare e/o sfruttare integralmente e gratuitamente tali materiali a fini commerciali. Meta S.a.s. non è tenuta a rispettare gli obblighi di riservatezza in merito a tali materiali. Con la presente, si manleva e si tiene Meta S.a.s. indenne nei confronti di qualsiasi azione, reclamo e responsabilità subiti, affrontati o sostenuti da Meta S.a.s. a seguito dell’utilizzo e/o dello sfruttamento dei materiali che violano i diritti (proprietà intellettuale) di terzi o di altri considerati illeciti verso terzi.

Nel caso in cui i presenti Termini di Utilizzo diventino o siano da ritenersi in parte non validi, le parti saranno tenute a rispettare la porzione ancora in vigore di tali termini. Le parti sostituiranno la sezione con valore nullo con disposizioni valide e dotate di valore legale che corrispondano quanto più possibile a quelle parti invalidate, conservando il contenuto e il significato dei presenti Termini di Utilizzo.

I presenti Termini di Utilizzo sono soggetti esclusivamente alle leggi vigenti in Italia. Qualsiasi controversia derivante dai presenti Termini di Utilizzo, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le controversie riguardanti l’esistenza e la validità degli stessi, deve essere giudicata dai tribunali competenti di riferimento.

Politica sulla Privacy

La presente informativa sulla privacy e sui cookie Le fornisce informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali e dei cookie del sito (come di seguito definito) di Meta S.a.s. (“Marco Parolini”).

Meta S.a.s. è il titolare del trattamento di tutti i tuoi dati personali raccolti attraverso il sito per visitatori europei e extraeuropei. Meta S.a.s. rispetta la tua privacy nonché la normativa vigente in materia.

Meta S.a.s. tratta i dati personali che hai fornito sul sito in connessione con l’utilizzo del medesimo. I tuoi dati personali possono includere il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo e-mail, e eventualmente il tuo numero di telefono, la tua data di nascita, il tuo indirizzo e paese di residenza, immagini di tuoi documenti di identificazione caricati sul sito, dati di carte di credito, ragione sociale, etc.

Meta S.a.s. raccoglie e tratta i tuoi dati personali per fornirti tutte le funzionalità del sito, come ad esempio quelli per comunicare tramite il sito o, nel caso il sito web ti permetta di accedere ad un’area membri, quelli per scegliere l’opzione “ricorda”, in modo che non sia necessario fornire nuovamente i tuoi dettagli di “log in” la prossima volta che visiterai il sito (tuttavia, ti invitiamo a non utilizzare questa opzione se condividi il computer con altre persone). Nel caso sia abilitata la vendita online sul sito web in questione Meta S.a.s. tratterà i tuoi dati personali per facilitare gli acquisti e per elaborare i pagamenti effettuati attraverso il sito.

Se hai prestato il tuo consenso, Meta S.a.s. ti potrà anche inviare informazioni su Meta S.a.s. e/o sui suoi prodotti e servizi via e-mail, sms o posta. Meta S.a.s. conserverà le tue informazioni nei termini richiesti dalla normativa vigenti e, comunque, per tutto il tempo necessario per fornire i servizi da te richiesti.

Sicurezza e trasferimento dei tuoi dati personali

Il trasferimento, la conservazione e la elaborazione dei tuoi dati raccolti attraverso il sito è assicurata mediante idonee misure tecniche. Tutte le informazioni finanziarie da te inviate sono sempre protette attraverso il sistema denominato Secure Socket Layer (SSL). Meta S.a.s. può trasferire i tuoi dati a società del proprio gruppo. Meta S.a.s. può anche fornire i tuoi dati a terzi per taluni processi come, ad esempio, quelli di server hosting o per l’esecuzione di ordini da te effettuati sul sito. Queste terze parti tratteranno i tuoi dati personali in base alle istruzioni di Meta S.a.s. e sotto la responsabilità di Meta S.a.s. stessa. Meta S.a.s. ha adottato le misure organizzative e contrattuali volte a garantire che i tuoi dati personali siano trattati esclusivamente per le finalità di cui sopra. Qualora Meta S.a.s. trasferisca a terze parti tutte o alcune delle proprie attività o ceda la propria partecipazione tali dati potranno essere comunicati a dette terze parti. Solo qualora Meta S.a.s. sia tenuta a farlo per legge, i dati personali saranno forniti alle Autorità competenti.

Accesso, correzione e rimozione dei tuoi dati personali

Puoi richiedere ad Meta S.a.s. l’accesso ai tuoi dati personali che ha raccolto in qualsiasi momento. È anche possibile richiedere ad Meta S.a.s. di correggere o eliminare tali dati personali. Si prega di contattare l’azienda (motylab@gmail.com) nel caso di domande riguardanti qualsiasi cosa in questa pagina.

Informativa e gestione dei Cookie

Desideriamo informarti che ai sensi del Dlgs. 196/2003, recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”, il trattamento dei dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti. Ai sensi dell’articolo 13 del predetto Decreto, Vi forniamo quindi le seguenti informazioni:

a) Finalità e modalità del trattamento: il trattamento dei dati viene effettuato per la finalità di invio di newsletter e informazioni generali. Il trattamento dei dati viene effettuato nel rispetto dei limiti e delle condizioni previste dalla legge, con le seguenti modalità: strumenti automatizzati, inclusi quelli elettronici e telematici.

b) Natura del conferimento dei dati: il conferimento dei dati ha natura facoltativa.

c) Conseguenze della Sua opposizione al trattamento dei dati: la mancata disponibilità totale o parziale dei dati può comportare l’impossibilità a perseguire la predetta finalità.

d) Soggetti e categorie di soggetti ai quali i dati potranno essere comunicati e ambito di diffusione dei dati. I dati di cui sopra, nel rispetto delle finalità sopra indicate, verranno comunicati ai soggetti di seguito indicati: soggetti pubblici e privati per gli adempimenti previsti da ogni norma di legge o da disposizioni contrattuali.

e) Dei dati personali dell’interessato possono venire a conoscenza i seguenti soggetti: strutture aziendali di Meta S.a.s., che ne dovessero necessitare per l’esecuzione dei relativi adempimenti. I dati non sono oggetto di diffusione. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi dell’articolo 8 D.Lgs. 196/2003. Restano salvi i diritti di cui all’articolo 7 del Dlgs. 196/2003.

f) Il titolare del trattamento è Meta S.a.s., con sede legale in Via Marighetto 54 38123 Trento (TN) e sede amministrativa in Via Marighetto 54 38123 Trento (TN). La piattaforma del presente sito è stata realizzata da Federico Carotta (https://federicocarotta.com), il quale può accedere ai tuoi dati personali esclusivamente per attività di manutenzione, aggiornamento o modifica della piattaforma.

g) Il responsabile del trattamento è Marco Parolini (titolare di Meta S.a.s.), marco.parolini@motylab.com.

Meta S.a.s., società in accomandita semplice (S.a.s.), con sede legale in Via Marighetto 54 38123 Trento (TN) e sede amministrativa in Via Marighetto 54 38123 Trento (TN), partita IVA IT01843440221, fornisce di seguito le informazioni relative al funzionamento dei cookie all’interno del sito https://marcoparolini.it (di seguito anche solo il “sito”), anche ai sensi del Provvedimento del Garante della Privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” di data 8 maggio 2014 (di seguito anche solo il “provvedimento”).

Cosa sono i cookie

I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell’utente. Essi hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l’esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati all’utente e ai suoi interessi. In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono classificarsi in cookie tecnici, cookie analitici cookie di profilazione. Tutti i cookie si distinguono in cookie di prima parte, che sono installati direttamente dal gestore del sito e in cookie di terze parti, in quanto installati, attraverso il sito, da soggetti terzi diversi. Il presente sito fa esclusivamente uso di cookie tecnici e di cookie di profilazione di terze parti. In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’Utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web; cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti. Questi cookie possono essere disattivati e/o eliminati attraverso le impostazioni del browser. Tutti i browser moderni consentono di modificare le impostazioni dei cookies. Di solito è possibile trovare queste impostazioni nelle “opzioni” o nel menu “preferenze” del browser dell’Utente. Per comprendere queste impostazioni, i seguenti links possono essere utili. Oppure è possibile utilizzare l’opzione “Help” nel browser per maggiori informazioni. I cookies sono piccoli files di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale – computer, laptop, tablet, smartphone, etc. – dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della successiva visita del medesimo utente. Navigando su questo sito, potrai ricevere solo cookies inviati direttamente dal nostro sito e gestiti dalla nostra società.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete.

Cookie per cui è richiesto il consenso

Tutti i cookie diversi da quelli tecnici sopra indicati vengono installati o attivati solo a seguito del consenso espresso dall’utente la prima volta che visita il sito. Il consenso può essere espresso in maniera generale, chiudendo il banner di informativa breve presente sulla pagina di approdo del sito; oppure può essere fornito o negato in maniera selettiva, secondo le modalità di seguito indicate. Di questo consenso viene tenuta traccia in occasione delle visite successive. Tuttavia, l’utente ha sempre la possibilità di revocare in tutto o in parte il consenso già espresso.

Cookie di terze parti

Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal sito stesso. Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato un sito web della Società. Troverete maggiori informazioni sull’impiego dei cookie di terze parti accedendo al link indicato nella tabella sottostante. Se l’utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti accedendo ai relativi siti delle terze parti, verranno installati solo cookie di prima parte. Di seguito, per ciascun cookie di terze parti presente sul sito, riportiamo il nome, lo scopo, il nome della terza parte che conserva le informazioni ed il relativo link al sito web della terza parte.

Procedura per la disabilitazione dei cookie

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Internet Explorer: https://support.microsoft.com/it-it/help/17442/windows-internet-explorer-delete-manage-cookies

Mozilla Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare%20e%20disattivare%20i%20cookie

Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Link alle privacy policy delle terze parti che installano cookie

Facebook: https://www.facebook.com/policies/cookies/

Twitter: https://twitter.com/privacy?lang=it

Google, Youtube: https://www.google.com/intl/it_it/policies/technologies/cookies/ LinkedIn: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=it_IT

Instagram: https://help.instagram.com/155833707900388

In caso di blocco dell’uso dei cookie, verrà limitato il servizio offerto all’utente tramite il sito, influenzando in tale modo l’esperienza di utilizzo del sito stesso. Di seguito, per ciascun cookie tecnico utilizzato riportiamo: il nome, lo scopo di utilizzo ed i tempi di conservazione.

Riepilogo dei cookie installati da Meta S.a.s.

1. Google Analytics – Cookie tecnico

2. Condivisione Social (Facebook, Twitter, Google+, Linkedin) – Cookie di terze parti

Alcuni impieghi comuni dei cookie includono la scelta del target della pubblicità in base a ciò che è pertinente per un utente, il miglioramento dei rapporti sul rendimento delle campagne e la possibilità di evitare di mostrare annunci che l’utente ha già visto.

Google Analytics

Il presente sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i cookie  per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web (compreso l’indirizzo IP dell’Utente). Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito utilizza lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un Utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato: https://www.google.it/policies/privacy/partners/ L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Primary Sidebar

marcoparolini "Devi sapere dove sei, per andare dove vuoi"

Footer

Scopri le mie aziende

JobTrainer - giovani e lavoro

MotyLab - formazione manageriale outdoor per i team

Le mie aree di competenza

| Progetti speciali di formazione dei team e talenti | JobTrainer | Outdoor Training OMT | Innovazione sociale territoriale IST |

Clienti e progetti di team building, formazione e consulenza

— Grandi imprese: Markas, Ferrari Auto, Intel Corporation, Giorgio Armani, Randstad, Prysmian, Hilton, BMW, Saiwa, Danone, Fiat, Erg, Best Western, Metro Italia Cash & Carry, Snaidero, BCC-Banche Credito Cooperativo, Alcoa
— Business school : MIP-Politecnico di Milano, Fondazione CUOA, FAV Fondazione Aldini Valeriani, Banking Care/Formazione Lavoro, IEN Istituto Europeo Neurosistemica, Supsi Svizzera
— Banche: Bancomat, BCC Oglio e Serio, Cassa di Trento, Cassa Rurale Val di Sole, Cassa Rurale Pinzolo, Cassa Rurale Adamello, Cassa Rurale Giudicarie, Cassa Rurale Val di Non, Cassa Rurale Val di Fiemme, Cassa Rurale di Rovereto, Cassa Rurale Vallagarina, Cassa Rurale Alta Valsugana, Cassa Rurale Rotaliana, Cassa Rurale Primiero
— Settore agricolo: Asnacodi Italia, Agri2000, Coldiretti
— Associazioni categoria: Confindustria, Camera di Commercio CCIA, Confartigianato, Confcommercio
— Sport industry: Montura, Salewa, HTM Head Tyrolia Mares Sport Group
— Web agencies: Kumbe, Archimede, Anthesi
— Pubbliche amministrazioni: Esercito Italiano, Uffici Giudiziari
— Sanità e assistenza: Azienda Sanitaria Bo, Azienda Provinciale Servizi alla Persona APSP Tn, UPIPA Tn

Le mie conferenze sulla formazione esperienziale outdoor

2021, Conoscere la formazione outdoor, webinar
2019, La progettazione di formazione manageriale outdoor nelle imprese, Università di Trento
2016, Abbracciare l’avventura del percorso personale di crescita attraverso l’incontro con l’OMT (Outdoor Management Training), V Convegno Nazionale di Montagnaterapia
2011, I fattori critici di successo della formazione outdoor, Associazione Italiana Formatori
2010, La formazione continua nelle imprese, Università di Trento
2010, La sicurezza nella conduzione di outdoor training, Associazione Italiana Formatori
2010, Progettare e condurre formazione outdoor con l’arrampicata, Associazione Italiana Formatori
2007, Fare formazione oltre l’aula, Festival dell’Economia Trento
2007, Vetrina delle eccellenze. Giornata di laboratorio tematico tra le pubbliche amministrazioni, Associazione Italiana Formatori
2005, Everest Leadership: una metafora organizzativa, un workshop esperienziale, un modello di riferimento per apprendere la gestione dei team, DaDa Workshop internazionale dell’Associazione Italiana Formatori
2005, Investire nella propria crescita: la formazione outdoor, RAI Saxa Rubra
2004, Innovare nei metodi formativi: l’outdoor training è efficace? Formazione Lavoro/Banking Care
2004, Sviluppare le competenze di Team Building, Associazione Direttori Marketing
2004, Formazione oltre l’aula. Come apprendere dall’esperienza, Università di Trento
2003, La scalata in montagna come processo di apprendimento di gruppo, Istituto Internazionale di Ricerca
2003, Everest lessons: dinamiche di gruppo nelle spedizioni alpinistiche himalayane, Oltre le vette

Le mie 140 conferenze su giovani e mestieri del futuro

2022, Infodemia: la comunicazione post pandemia, workshop Rotaract
2022, Grandi dimissioni negli studi professionali, workshop GiPro
2022, Viaggio dell’Innovazione – Dallara
2022, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2022, big D: osservatorio sulle grandi dimissioni, convegno

2021, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2021, Piano B, abbracciare la paura, webinar
2021, Piano B, esercizi alle parallele, webinar
2021, Piano B, presto è meglio che bene, webinar
2021, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2021, Il Cannocchiale, webinar

2020, Orientamento e inserimento di Millennials e gen Z al lavoro, convegno

2019, I Mestieri del Futuro Tour
2019, I 7 superpoteri per i mestieri del futuro
2019, Viaggio dell’innovazione – Polo Meccatronica
2019, Grandi storie di piccola impresa
2019, Essere protagonisti: storie di Millennials

2018, I 7 superpoteri per i mestieri del futuro
2018, Giovani ed export Management – Università di Verona
2018, Intelligenza artificiale e lavoro futuro
2018, Chi viene e chi va (fuga dei cervelli)
2018, Sfida alla digital transformation
2018, Generazione Cloud
2018, Essere protagonisti: storie di Millennials
2018, Pensa se non ci avessi provato: startupper

2017, I lavori del futuro nell’era digitale
2017, Il testimone: sul passaggio generazionale
2017, Downshifting e decrescita felice
2017, La fuga dei Talenti
2017, I Mestieri del Futuro Tour (TN)
2017, Il colloquio di lavoro
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Tesero)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Riva del Garda)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Rovereto)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Catania)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Lions)
2017, Personal branding e social reputation (Università di Trento)

2016, Sharing economy
2016, Personal branding
2016, I Mestieri del Futuro Tour (Rotary)
2016, Come difendersi dai social network?
2016, Social network e media marketing nel turismo: nuove opportunità
2016, Punti di vista
2016, Personal branding e social reputation (Università di Trento)

2015, Personal branding
2015, I 10 mestieri del futuro
2015, Successo e i suoi fratelli
2015, Cittadinanza attiva, essere protagonisti
2015, Il paradosso della felicità
2015, Personal branding e social reputation (Università di Trento)

2014, Fare marketing di se stessi
2014, Out of comfort zone
2014, Creatività al lavoro: da domani
2014, Personal branding
2014, Pensa se non ci avessi provato
2014, Il talento: per fare la differenza
2014, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2014, Il paradosso della felicità
2014, Mettersi in proprio e crearsi il lavoro

2013, I 20 mestieri del futuro
2013, Pensa se non ci avessi provato
2013, Fare marketing di se stessi
2013, Giovani e lavoro nelle comunità di montagna
2013, Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro?
2013, Life is risk-talento e relisienza
2013, La fuga dei talenti
2013, Il talento per fare la differenza
2013, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2013, La fuga dei talenti

2012, I 20 mestieri del futuro
2012, Fare marketing di se stessi
2012, Il talento. Per fare la grande differenza
2012, Pensa se non ci avessi provato
2012, Dal lavoro dipendente al lavoro intraprendente
2012, I lavori di domani
2012, Workshop, i 20 mestieri del futuro
2012, Workshop, life is risk
2012, Pensa se non ci avessi provato
2012, Personal Branding
2012, Imprenditività, abc pratico
2012, Imprenditività, gli hub, gli incubatori
2012, Mettersi in proprio trasformando passioni e idee in un lavoro
2012, Il curriculum vitae
2012, Il colloquio
2012, La lettera di motivazione professionale
2012, La fuga dei cervelli
2012, Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro?
2012, Life is risk
2012, Personal branding e social reputation (Università di Trento)

2011, Mi sono laureato e adesso?

2010, I 20 mestieri del futuro
2010, Come difendersi dai social network

Progetti IST – innovazione sociale e territoriale

2010-oggi, JobTrainer™ – Piattaforma pilota per l’orientamento e imprenditività giovanile
2021, Il Cannocchiale della Cassa Rurale Val di Sole, Progetto trimestrale di innovazione sociale su area di 16 mila abitanti
2015-2019, Rendena Startup, Progetto pluriennale di innovazione sociale su area di 20 mila abitanti
2017-2019, Avvianaunia, Progetto pluriennale di innovazione territoriale su area di 20 mila abitanti
2013, Trento for job, Progetto annuale di orientamento su area di 120 mila abitanti
2015-2016, Qui lavoro, Progetto biennale di orientamento su area di 800 mila abitanti
2014-2016, Orienta Job, Progetto di orientamento triennale su area di 20 mila abitanti
2011-2014, Progetto orientamento, Progetto biennale di innovazione sociale su area di 40 mila abitanti
2013, Giovani e lavoro nelle comunità di montagna, Progetto annuale di orientamento su area di 20 mila abitanti
2013, Futuro da inventare, Progetto annuale di orientamento su area di 20 mila abitanti
2013, Jobfestival Rotaliano, Progetto annuale di orientamento su area di 30 mila abitanti
2012, Jobtrainer Rovereto, Progetto annuale di orientamento su area di 40 mila abitanti
2012, Jobtrainer Lagarino, Progetto annuale di orientamento su area di 80 mila abitanti
2012-2013, Joegn Talent, Progetto biennale di innovazione sociale su area di 10 mila abitanti

Rassegna stampa: dicono di me

2022, l’Adige, Infodemia

2021, l’Adige, Pienone al Cannocchiale della Cassa Rurale
2021, l’Adige, Webinar  del Cannocchiale: il 60% è della generazione Z
2021, l’Adige, Cannocchiale sul futuro

2020, Magazine Madonna di Campiglio, La squadra vince sempre
2020, Trentino, Dalla Generazione Z la salvezza dell’agricoltura
2020, Guida Jobadvisor, La piramide della chiarezza lavorativa
2020, Trentino, Dieci anni di JobTrainer: i risultati

2019, Guida Jobadvisor, Cosa fare da grandi?
2019, Guida Jobadvisor, Come scegliere l’azienda presso cui lavorare

2018, Guida Jobadvisor, Come fare la differenza con la laurea
2018, Trentino, Digital transformation nel lavoro
2018, Trentino, Seguite le vostre passioni
2018, l’Adige, Il coraggio di provarci

2017, Trentino, Come trattenere i talenti in fuga
2017, l’Adige, Se i talenti emigrano si possono fermare

2016, l’Adige, Giovani rassegnati, devono darsi una mossa
2016, l’Adige, Ad Harvard per studiare il genoma
2016, Trentino, Sostegno dell’imprenditoria giovanile
2016, Trentino, La vetrina dei social

2015, Credito Cooperativo, JobTrainer Campus
2015, Credito Cooperativo, Piattaforma Qui lavoro
2015, Eco di Bergamo, Piano lavoro per i giovani

2014, Corriere della Sera, La nuvola del lavoro
2014, CR Tuenno, Campus Job Trainer
2014, l’Adige, Giovani in movimento al “Luise”
2014, l’Adige, Orientarsi nel lavoro
2014, Orienta Job, Il talento per fare la differenza
2014, Crescere Insieme, Un’esperienza straordinaria

2013, l’Adige, Basta la laurea per trovare lavoro?
2013, l’Adige, Un campus per trovare lavoro
2013, l’Adige, Dalle valli a Dubai
2013, l’Adige, Giovani createvi il lavoro
2013, l’Adige, Mestieri del futuro
2013, l’Adige, Giovani in cerca di lavoro
2013, Vita Trentina, Giovani e lavoro
2013, Vita Trentina, Pensa se non ci avessi provato
2013, Trentino, Trento for Job
2013, Trentino, Job Festival Rotaliano
2013, Trentino, Cari giovani, siate più affamati
2013, Corriere del Trentino, 4 progetti per i giovani

2012, l’Adige, 150 giovani al workshop
2012, l’Adige, C’é la crisi? Vendetevi meglio
2012, l’Adige, Tutti pronti per andare alla ricerca di lavoro
2012, l’Adige, Un allenatore per il lavoro giovanile
2012, l’Adige, Come puntare sui lavori vincenti
2012, l’Adige, Seguite i talenti e le passioni
2012, l’Adige, Futuro da formare
2012, La Cassa, Agire in team
2012, Trentino, Scoprire il vostro talento
2012, Trentino, Premi di studio per 59 studenti
2012, Vita Trentina, Job Trainer 2012
2012, La USC di Ladins, L’orientament dei joegn
2012, Cooperazione Trentina, Giovani: allenatevi con JobTrainer (pag.27)
2012, CR Pinetana, Un futuro da inventare

2011, l’Adige, Job Trainer, sfida per il lavoro
2011, Trentino, Dare il meglio al colloquio
2011, Corriere del Trentino, Il colloquio di lavoro si impara a Volterra
2011, Avvenire, L’Italia che cresce

Tv e radio: dicono di me

Rai Saxa Rubra, Marina Nalesso, Quando investire nella formazione outdoor?
Radio24, Matteo Caccia, Superare le difficoltà
Università di Trento, Fare formazione outdoor
Politiche giovanili Milano, La piattaforma di orientamento JobTrainer
SanbaRadio, Personal Branding
SanbaRadio, Unire i puntini
Credito Cooperativo, Un progetto locale sui tirocini
Connecting Day, Motylab, formazione outdoor
Speciale TG Giovani, JobTrainer visto dai partecipanti

Pubblicazioni personali

— "Il distanziamento sociale mette in crisi la competitività aziendale. In 14 punti il modello WLP per creare ambienti di lavoro centrati su team agili, che imparano e innovano" - Paper, 2020
— "Orientamento e inserimento di Millennials e Generazione Z al lavoro" - Metodologie di formazione outdoor applicate all'educazione dei giovani adulti - Survey sull'impatto del metodo JobTrainer, 2019
— Montagnaterapia, “Abbracciare l'avventura del percorso personale di crescita attraverso l'incontro con l'OMT Outdoor Management Training”, ed. Persiani , 2018
— "Progettare l'outdoor training. Il metodo OMT", Marco Rotondi, ed. Siot EMI, 2014
— "L'esperienza quando diventa fattore di formazione e sviluppo. Dall'opera di Kolb alle attuali metodologie di experiential learning", Renato Domenico Di Nubila e Monica Fedeli, ed. Pensa Multimedia, 2010
— "Scuba Team. Un modello outdoor training per il team building e il project management", Paper, 2011
— “Everest Leadership. E’ una metafora organizzativa, un workshop esperienziale, un modello di riferimento per apprendere la gestione dei team”, Paper, 2006

Studi e Master

— Laurea magistrale in Economia, Università degli Studi di Trento
— Master Neurosistemic Business Application©, IEN Istituto Europeo Neurosistemica, Genova
— Master in Outdoor Management Training©, diretto da Marco Rotondi, IEN Istituto Europeo Neurosistemica, Genova
— Master in Comunicazione di Impresa, indirizzo HR process, a cura di RISFOR di Massimo Bruscaglioni (MI)
— Practitioner Programmazione Neurolinguistica, a cura di NLP Italy con Claudio Belotti, Alessio Roberti, Owen Fitzpatrick, Antonella Rizzuto

Incarichi universitari

— 2019, Università di Trento, Facoltà di Economia, Corso in Gestione Risorse Umane, testimonianza su “La progettazione di un percorso aziendale di formazione manageriale outdoor"
— 2013-2017, Università di Trento, Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione, ICT Days, laboratorio “Personal branding”
— 2010, Università di Trento, Facoltà di Economia, Corso in Gestione d’impresa, testimonianza su “La formazione continua nelle imprese”
— 2004, Università di Trento, Facoltà di Economia, Corso in Gestione delle Risorse Umane, laboratorio “Innovare nei metodi formativi: outdoor training”
— 2003, Università di Trento, Facoltà di Economia, laboratorio di Analisi dei dati
— 2002, Università di Trento, Facoltà di Economia, Corso in Gestione d’impresa, laboratorio “Business & Marketing Plan”

Cariche ricoperte

— P.IVA Trentino - Associazione consulenti e formatori, consigliere
— AIF Associazione Italiana Formatori, Vice Presidente delegazione TAA, 2006-2012
— SIOT Società Italiana Outdoor Training, consigliere, 2011-oggi
— Mandacarù Altromercato ONLUS, consigliere di amministrazione, 2014-2016

Riconoscimenti

– Primo premio Senior OMT – Outdoor Management Trainer 2011. Rilasciato da Istituto Europeo Neurosistemica di Marco Rotondi

– Aquila di San Venceslao, onorificenza ricevuta in occasione dell’anno Internazionale della Montagna 2002 ONU, per la presentazione del progetto educativo Thin Air Conference, Provincia Autonoma di Trento

Contatti

Vipiteno, Trentino Alto Adige
Social, Linkedin / Facebook / Instagram
Web Site, www.job-trainer.it / www.motylab.com / www.trentinoteambuilding.it
Email, info@marcoparolini.it

© Marco Parolini · P.IVA 01843440221
Privacy · Bio · Home