by marcopar
| Progetti speciali di formazione dei team e talenti | JobTrainer | Outdoor Training OMT | Innovazione sociale territoriale IST |
2021, Conoscere la formazione outdoor, webinar
2019, La progettazione di formazione manageriale outdoor nelle imprese, Università di Trento
2016, Abbracciare l’avventura del percorso personale di crescita attraverso l’incontro con l’OMT (Outdoor Management Training), V Convegno Nazionale di Montagnaterapia
2011, I fattori critici di successo della formazione outdoor, Associazione Italiana Formatori
2010, La formazione continua nelle imprese, Università di Trento
2010, La sicurezza nella conduzione di outdoor training, Associazione Italiana Formatori
2010, Progettare e condurre formazione outdoor con l’arrampicata, Associazione Italiana Formatori
2007, Fare formazione oltre l’aula, Festival dell’Economia Trento
2007, Vetrina delle eccellenze. Giornata di laboratorio tematico tra le pubbliche amministrazioni, Associazione Italiana Formatori
2005, Everest Leadership: una metafora organizzativa, un workshop esperienziale, un modello di riferimento per apprendere la gestione dei team, DaDa Workshop internazionale dell’Associazione Italiana Formatori
2005, Investire nella propria crescita: la formazione outdoor, RAI Saxa Rubra
2004, Innovare nei metodi formativi: l’outdoor training è efficace? Formazione Lavoro/Banking Care
2004, Sviluppare le competenze di Team Building, Associazione Direttori Marketing
2004, Formazione oltre l’aula. Come apprendere dall’esperienza, Università di Trento
2003, La scalata in montagna come processo di apprendimento di gruppo, Istituto Internazionale di Ricerca
2003, Everest lessons: dinamiche di gruppo nelle spedizioni alpinistiche himalayane, Oltre le vette
2023, Attraction e retention: confronto fra generazioni, Associazione Partite Iva Trentino
2023, Attraction e retention nelle grandi dimissioni, AIDP
2022, Il fenomeno delle grandi dimissioni, Festival delle professioni
2022, Infodemia: la comunicazione post pandemia, workshop Rotaract
2022, Grandi dimissioni negli studi professionali, workshop GiPro
2022, Viaggio dell’Innovazione – Dallara
2022, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2022, big D: osservatorio sulle grandi dimissioni, convegno
2021, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2021, Piano B, abbracciare la paura, webinar
2021, Piano B, esercizi alle parallele, webinar
2021, Piano B, presto è meglio che bene, webinar
2021, Viaggio dell’Innovazione – HFarm
2021, Il Cannocchiale, webinar
2020, Orientamento e inserimento di Millennials e gen Z al lavoro, convegno
2019, I Mestieri del Futuro Tour
2019, I 7 superpoteri per i mestieri del futuro
2019, Viaggio dell’innovazione – Polo Meccatronica
2019, Grandi storie di piccola impresa
2019, Essere protagonisti: storie di Millennials
2018, I 7 superpoteri per i mestieri del futuro
2018, Giovani ed export Management – Università di Verona
2018, Intelligenza artificiale e lavoro futuro
2018, Chi viene e chi va (fuga dei cervelli)
2018, Sfida alla digital transformation
2018, Generazione Cloud
2018, Essere protagonisti: storie di Millennials
2018, Pensa se non ci avessi provato: startupper
2017, I lavori del futuro nell’era digitale
2017, Il testimone: sul passaggio generazionale
2017, Downshifting e decrescita felice
2017, La fuga dei Talenti
2017, I Mestieri del Futuro Tour (TN)
2017, Il colloquio di lavoro
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Tesero)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Riva del Garda)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Rovereto)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Catania)
2017, I Mestieri del Futuro Tour (Lions)
2017, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2016, Sharing economy
2016, Personal branding
2016, I Mestieri del Futuro Tour (Rotary)
2016, Come difendersi dai social network?
2016, Social network e media marketing nel turismo: nuove opportunità
2016, Punti di vista
2016, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2015, Personal branding
2015, I 10 mestieri del futuro
2015, Successo e i suoi fratelli
2015, Cittadinanza attiva, essere protagonisti
2015, Il paradosso della felicità
2015, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2014, Fare marketing di se stessi
2014, Out of comfort zone
2014, Creatività al lavoro: da domani
2014, Personal branding
2014, Pensa se non ci avessi provato
2014, Il talento: per fare la differenza
2014, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2014, Il paradosso della felicità
2014, Mettersi in proprio e crearsi il lavoro
2013, I 20 mestieri del futuro
2013, Pensa se non ci avessi provato
2013, Fare marketing di se stessi
2013, Giovani e lavoro nelle comunità di montagna
2013, Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro?
2013, Life is risk-talento e relisienza
2013, La fuga dei talenti
2013, Il talento per fare la differenza
2013, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2013, La fuga dei talenti
2012, I 20 mestieri del futuro
2012, Fare marketing di se stessi
2012, Il talento. Per fare la grande differenza
2012, Pensa se non ci avessi provato
2012, Dal lavoro dipendente al lavoro intraprendente
2012, I lavori di domani
2012, Workshop, i 20 mestieri del futuro
2012, Workshop, life is risk
2012, Pensa se non ci avessi provato
2012, Personal Branding
2012, Imprenditività, abc pratico
2012, Imprenditività, gli hub, gli incubatori
2012, Mettersi in proprio trasformando passioni e idee in un lavoro
2012, Il curriculum vitae
2012, Il colloquio
2012, La lettera di motivazione professionale
2012, La fuga dei cervelli
2012, Perché qualcuno dovrebbe darti un lavoro?
2012, Life is risk
2012, Personal branding e social reputation (Università di Trento)
2011, Mi sono laureato e adesso?
2010, I 20 mestieri del futuro
2010, Come difendersi dai social network
2010-oggi, JobTrainer™ – Piattaforma pilota per l’orientamento e imprenditività giovanile
2021, Il Cannocchiale della Cassa Rurale Val di Sole, Progetto trimestrale di innovazione sociale su area di 16 mila abitanti
2015-2019, Rendena Startup, Progetto pluriennale di innovazione sociale su area di 20 mila abitanti
2017-2019, Avvianaunia, Progetto pluriennale di innovazione territoriale su area di 20 mila abitanti
2013, Trento for job, Progetto annuale di orientamento su area di 120 mila abitanti
2015-2016, Qui lavoro, Progetto biennale di orientamento su area di 800 mila abitanti
2014-2016, Orienta Job, Progetto di orientamento triennale su area di 20 mila abitanti
2011-2014, Progetto orientamento, Progetto biennale di innovazione sociale su area di 40 mila abitanti
2013, Giovani e lavoro nelle comunità di montagna, Progetto annuale di orientamento su area di 20 mila abitanti
2013, Futuro da inventare, Progetto annuale di orientamento su area di 20 mila abitanti
2013, Jobfestival Rotaliano, Progetto annuale di orientamento su area di 30 mila abitanti
2012, Jobtrainer Rovereto, Progetto annuale di orientamento su area di 40 mila abitanti
2012, Jobtrainer Lagarino, Progetto annuale di orientamento su area di 80 mila abitanti
2012-2013, Joegn Talent, Progetto biennale di innovazione sociale su area di 10 mila abitanti
2022, l’Adige, Infodemia
2021, l’Adige, Pienone al Cannocchiale della Cassa Rurale
2021, l’Adige, Webinar del Cannocchiale: il 60% è della generazione Z
2021, l’Adige, Cannocchiale sul futuro
2020, Magazine Madonna di Campiglio, La squadra vince sempre
2020, Trentino, Dalla Generazione Z la salvezza dell’agricoltura
2020, Guida Jobadvisor, La piramide della chiarezza lavorativa
2020, Trentino, Dieci anni di JobTrainer: i risultati
2019, Guida Jobadvisor, Cosa fare da grandi?
2019, Guida Jobadvisor, Come scegliere l’azienda presso cui lavorare
2018, Guida Jobadvisor, Come fare la differenza con la laurea
2018, Trentino, Digital transformation nel lavoro
2018, Trentino, Seguite le vostre passioni
2018, l’Adige, Il coraggio di provarci
2017, Trentino, Come trattenere i talenti in fuga
2017, l’Adige, Se i talenti emigrano si possono fermare
2016, l’Adige, Giovani rassegnati, devono darsi una mossa
2016, l’Adige, Ad Harvard per studiare il genoma
2016, Trentino, Sostegno dell’imprenditoria giovanile
2016, Trentino, La vetrina dei social
2015, Credito Cooperativo, JobTrainer Campus
2015, Credito Cooperativo, Piattaforma Qui lavoro
2015, Eco di Bergamo, Piano lavoro per i giovani
2014, Corriere della Sera, La nuvola del lavoro
2014, CR Tuenno, Campus Job Trainer
2014, l’Adige, Giovani in movimento al “Luise”
2014, l’Adige, Orientarsi nel lavoro
2014, Orienta Job, Il talento per fare la differenza
2014, Crescere Insieme, Un’esperienza straordinaria
2013, l’Adige, Basta la laurea per trovare lavoro?
2013, l’Adige, Un campus per trovare lavoro
2013, l’Adige, Dalle valli a Dubai
2013, l’Adige, Giovani createvi il lavoro
2013, l’Adige, Mestieri del futuro
2013, l’Adige, Giovani in cerca di lavoro
2013, Vita Trentina, Giovani e lavoro
2013, Vita Trentina, Pensa se non ci avessi provato
2013, Trentino, Trento for Job
2013, Trentino, Job Festival Rotaliano
2013, Trentino, Cari giovani, siate più affamati
2013, Corriere del Trentino, 4 progetti per i giovani
2012, l’Adige, 150 giovani al workshop
2012, l’Adige, C’é la crisi? Vendetevi meglio
2012, l’Adige, Tutti pronti per andare alla ricerca di lavoro
2012, l’Adige, Un allenatore per il lavoro giovanile
2012, l’Adige, Come puntare sui lavori vincenti
2012, l’Adige, Seguite i talenti e le passioni
2012, l’Adige, Futuro da formare
2012, La Cassa, Agire in team
2012, Trentino, Scoprire il vostro talento
2012, Trentino, Premi di studio per 59 studenti
2012, Vita Trentina, Job Trainer 2012
2012, La USC di Ladins, L’orientament dei joegn
2012, Cooperazione Trentina, Giovani: allenatevi con JobTrainer (pag.27)
2012, CR Pinetana, Un futuro da inventare
2011, l’Adige, Job Trainer, sfida per il lavoro
2011, Trentino, Dare il meglio al colloquio
2011, Corriere del Trentino, Il colloquio di lavoro si impara a Volterra
2011, Avvenire, L’Italia che cresce
– Primo premio Senior OMT – Outdoor Management Trainer 2011. Rilasciato da Istituto Europeo Neurosistemica di Marco Rotondi
– Aquila di San Venceslao, onorificenza ricevuta in occasione dell’anno Internazionale della Montagna 2002 ONU, per la presentazione del progetto educativo Thin Air Conference, Provincia Autonoma di Trento